L’endodonzia, invece, si occupa della diagnosi e della terapia di tutte quelle condizioni (incluse le lesioni cariose) che interessano la polpa del dente, contenente anche fibre nervose.
In questo caso, è necessario procedere al trattamento endodontico (detto anche devitalizzazione o canalizzazione) e, quindi, all’asportazione della polpa, seguita dalla disinfezione e dalla sigillatura delle aree dove questa era presente, per evitare che si formi una nuova infezione.
È possibile, inoltre, ricorrere a questo trattamento quando l’elemento dentario deve essere coinvolto in riabilitazioni protesiche dato che, a causa della notevole riduzione di tessuto dentale stesso, potrebbe verificarsi un’alterazione pulpare irreversibile.